FESTIVAL ILLICA 2025 – 12a edizione
Torna anche quest’anno, nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Castell’Arquato, il Festival Illica, rassegna musicale giunta alla sua dodicesima edizione che rende omaggio all’illustre figura di Luigi Illica (1857-1919), arquatese di nascita. Concerti, spettacoli e momenti di approfondimento per una settimana ricca di eventi, con la direzione artistica di Jacopo Brusa.
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 09 LUGLIO
Alla scoperta del Mondo di Luigi Illica
Visita guidata al Museo
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
Piazza Monumentale, ore 21.00
MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
In forma di concerto
Cio Cio-san Daria Masiero
F. Pinkerton Giuseppe Distefano
Suzuki Giovanna Lanza
Sharpless Francesco La Gattuta
Goro Raffaele Feo
Kate Pinkerton Bronislawa Sobierajska
Lo zio Bonzo Giacomo Pieracci
Orchestra Filarmonica Italiana
Coro del Festival Illica
Direttore d’orchestra: Jacopo Brusa
In caso di maltempo si recupera domenica 13 luglio
BIGLIETTI
INTERO: 20,00 €
RIDOTTO: 10,00 € (residenti Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso, Vernasca; under 25)
Abbonamento due spettacoli (Madama Butterfly e Pittori Fiamminghi): 30,00 €
SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
Meeting point: INFO POINT – EX EDICOLA Piazza San Carlo (angolo Via Dante)
Partenza dalle ore 20.00 alle 21.00
Rientro dalle ore 23.00 alle ore 24.00
VENERDÌ 11 LUGLIO
Ufficio Turistico, Piazza Monumentale, ore 18.00
Percorso poetico sensoriale
Esploriamo il borgo natio di Luigi Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
La visita terminerà al Museo Illica.
Biglietto unico € 8,00
VENERDÌ 11 LUGLIO
Piazza Monumentale, ore 21.00
Musica dal Mondo: da Vienna ai Balcani
Concerto Toscanini Academy Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista
Programma
GIOACHINO ROSSINI Il Barbiere di Siviglia Sinfonia
GIOACHINO ROSSINI La Gazza Ladra Sinfonia
JOHANNES BRAHMS Danza ungherese n. 5
MORITZ MOZKOVSKY Danze spagnole
DO BANDOLIM Doce de Coco
SYDNEY BECHET Si tu vois ma mère
HENGHEL GUALDI-GEORGE GERSHWIN Blues da Un americano a Parigi
HENGHEL GUALDI-GEORGE GERSHWIN America
ADRIAN SICAL Hurichestra
ADRIAN SICAL Hora Lautaresca
ingresso gratuito
SABATO 12 LUGLIO
Ufficio Turistico, Piazza Monumentale, ore 17.00
Percorso poetico sensoriale
Esploriamo il borgo natio di Luigi Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
La visita terminerà al Museo Illica.
Biglietto unico € 8,00
Giardini Palazzo Gravaghi-Vigevani, ore 19.00
(ingresso da Scalinata dell’Ospitale)
Ti presento l’Opera: Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi
Intervengono:
Fabio Larovere – Giornalista e critico musicale
Giovanni Vitali – Casting Manager del Maggio Fiorentino
Massimo Baucia – Ex Conservatore Fondo Illica, Biblioteca Passerini Landi
ingresso gratuito
SABATO 12 LUGLIO
Piazza Monumentale, ore 20.30
Cerimonia di consegna dei Premi Illica 2025
A seguire:
Pittori Fiamminghi
Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica
In forma di concerto
Cornill Schut Marco Miglietta
Elisabetta van Thourenhoudt Clarissa Costanzo
Gertrud Daria Masiero
Craesbecke Francesco La Gattuta
Frans Hals Giacomo Pieracci
Kettel Giovanna Lanza
Orchestra Filarmonica Italiana
Coro del Festival Illica
Direttore d’orchestra: Jacopo Brusa
In caso di maltempo si recupera domenica 13 luglio
BIGLIETTI
INTERO: 20,00 €
RIDOTTO: 10,00 € (residenti Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso, Vernasca; under 25)
Abbonamento due spettacoli (Madama Butterfly e Pittori Fiamminghi): 30,00 €
SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
Meeting point: INFO POINT – EX EDICOLA Piazza San Carlo (angolo Via Dante)
Partenza dalle ore 20.00 alle 21.00
Rientro dalle ore 23.00 alle ore 24.00