

Un tour nei luoghi che hanno ispirato le straordinarie opere del Maestro.
1° giorno: Roncole Verdi, Busseto
Arrivo a Roncole Verdi, piccolo centro che diede i natali al Maestro. Visita guidata alla Casa Natale, un’umile costruzione ricca di cimeli storici e alla vicina Chiesa di San Michele. La chiesa conserva al suo interno il fonte battesimale dove fu battezzato Giuseppe Verdi e l’organo sul quale il musicista si esercitava all’età di 10 anni sotto la guida del parroco.
Pranzo/degustazione in locale tipico e visita alla Cantina di stagionatura del Culatello di Zibello
Trasferimento a Busseto e visita a Casa Barezzi dove Verdi fece la prima esibizione pubblica nel febbraio 1830 e nacque l’amore tra il compositore e Margherita Barezzi. A seguire visita guidata al Teatro Verdi e al Museo Renata Tebaldi, in cui sono esposti oggetti, abiti, gioielli appartenuti a colei che Arturo Toscanini chiamò “Voce d’angelo”. Visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli (secolo XV) che custodisce un pregevole gruppo in terracotta di Guido Mazzoni e alla Chiesa della Collegiata: riedificata dal 1437 presenta nella facciata pregiate decorazioni in terracotta di gusto lombardo. Organista e maestro di cappella fu dal 1820 al 1833 Ferdinando Provesi maestro di Giuseppe Verdi.
Check in hotel
Cena in hotel con accompagnamento lirico musicale a tema verdiano
2° Giorno: Parma
Trasferimento a Parma e visita guidata al Teatro Regio tra i più importanti teatri di tradizione in Italia e considerato dagli appassionati d’opera una delle case per eccellenza della grande tradizione operistica italiana.
Pranzo degustazione in locale aderente al club Parma City of Gastronomy
Visita guidata alla Casa Natale di Arturo Toscanini che raccoglie cimeli, oggetti e documenti del Maestro. A seguire Parma City Tour; un percorso guidato a piedi che vi permetterà di conoscere i principali tesori artistici e i segreti dell’enogastronomia della città, che hanno reso Parma Città Creativa per la Gastronomia e Capitale della Cultura Italiana 2020. Il tour parte da Piazza Garibaldi cuore della città e prosegue tra i principali monumenti, solo in esterno, non sono previsti ingressi ai monumenti.
Fine servizi
Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni o personalizzare il tuo pacchetto.